Il principio fondante di ogni nostra attività è la Terapia Ricreativa, un metodo educativo e riabilitativo riconosciuto a livello internazionale, che utilizza il gioco, la relazione e l’esperienza condivisa per generare benessere, autonomia e crescita personale.
Che si tratti di attività ludico relazionali, di esperienze immersive nella natura o di percorsi sportivi, ogni proposta della Fondazione Solo Per Te è progettata per essere accessibile, significativa e trasformativa, in un contesto protetto e accogliente.
Ogni bambino e bambina è protagonista: partecipa attivamente e consapevolmente, con possibilità reali di decidere.
Le attività sono calibrate per stimolare il superamento di piccoli ostacoli, sempre nel rispetto delle capacità individuali.
Ogni progresso viene riconosciuto, celebrato e restituito al partecipante come valore.
Il divertimento è il motore di ogni esperienza: attiva, coinvolge e trasforma.
Esperienze di respiro e relazione.
I nostri CAMP offrono a famiglie e bambini un contesto di sollievo, socialità e condivisione.
Sono pensati per accogliere ogni partecipante con delicatezza e attenzione, creando spazi di normalità, leggerezza e comunità.
Sport e movimento come leve per l’inclusione.
Lo sport, in ogni sua forma, è un potente strumento di inclusione.
Attraverso discipline adattate, i bambini e ragazzi con disabilità possono sperimentare sfida, appartenenza, scoperta e relazione con l’altro.
Ogni attività sportiva diventa così un’estensione della Terapia Ricreativa: non mira alla performance, ma alla partecipazione.
In squadra, ogni bambino trova il proprio ruolo, riscopre fiducia e contribuisce al gruppo.
Maggiore serenità e benessere emotivo
Rafforzamento dell’autostima e del senso di efficacia personale
Incremento delle competenze relazionali e comunicative
Stimolo alle abilità motorie e cognitive
Riduzione dell’isolamento sociale e aumento della partecipazione
Bonifico:
Banca Prealpi San Biagio
C/C IT09 X089 0436 1400 2900 0002775
Intestazione: Fondazione Solo Per Te
Codice BIC: CCRTIT2TPRE
Sollievo emotivo e tempo di qualità condiviso
Possibilità di confrontarsi con altre famiglie, creando reti di supporto reciproco
Maggiore fiducia nelle capacità del proprio figlio
Sensazione di non essere soli nel proprio percorso
Bonifico:
Banca Prealpi San Biagio
C/C IT09 X089 0436 1400 2900 0002775
Intestazione: Fondazione Solo Per Te
Codice BIC: CCRTIT2TPRE
Spazi dedicati di attenzione e ascolto
Opportunità di vivere esperienze inclusive e divertenti con altri coetanei
Riconoscimento del proprio ruolo all’interno della
famiglia
Rafforzamento della relazione fraterna attraverso
attività condivise
Bonifico:
Banca Prealpi San Biagio
C/C IT09 X089 0436 1400 2900 0002775
Intestazione: Fondazione Solo Per Te
Codice BIC: CCRTIT2TPRE
Tel.: 347 884 7311
Mail: info@fondazionesoloperte.it
La Fondazione Solo per Te crede nella cooperazione per portare a termine le sue iniziative. Vuoi aiutarci? Ti aspettiamo!
©2023 Fondazione Solo Per Te (C.F. 93052470270)
Termini e condizioni – Informativa sul trattamento dei dati personali
Into the Web with Mediacy Web Agency Venezia
Piazza Fabrizio De Andrè 1, 30016 Jesolo
Tel.: 347 884 7311
Mail: info@fondazionesoloperte.it
Compila il form, verrai contattato al più presto!